CIPS "Una viola al Polo Nord: le nuove generazioni raccontano l'ambiente"
Gentili Famiglie della Scuola secondaria di primo grado "G. Rodari" e delle Scuole primarie "R. Pezzani" - "M. Ventre" - "L. Fantini",
si segnala che venerdì 28/02/2025 nell’orario 16.00 -19.00 presso il Centro Congressi dell’Area della Ricerca di Bologna - CNR - Sala 215 in Via Piero Gobetti n. 101 di Bologna, si terrà un evento dedicato ad alunni, famiglie e docenti, organizzato dall’I.C.1 di San Lazzaro di Savena, nell’ambito del progetto CIPS - “Una viola al Polo Nord: le nuove generazioni raccontano l’ambiente” in collaborazione con gli Enti partner di progetto: Comune di San Lazzaro di Savena, Mediateca di San Lazzaro, Enti di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale, Combo Società Cooperativa, Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna, Mister Smart Innovation, Cinema Galliera.
All’incontro interverranno esperti del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, gli esperti di cinema che stanno lavorando con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’I.C. 1 di San Lazzaro di Savena, gli esperti ambientali di Ente Parchi e dell’Area della Ricerca di Bologna CNR per un pomeriggio di approfondimento delle tematiche ambientali, dedicato a ragazzi e adulti. Dalle ore 16.00 alle ore 18.30 si terranno gli interventi degli esperti, mentre dalle 18.30 alle ore 19.00 si terranno le visite alla sala immersiva, per chi avrà prenotato.
L’evento è gratuito e permetterà agli studenti presenti, oltre ad approfondire le tematiche ambientali e vedere una parte del loro lavoro presentato, di fare anche un’esperienza in sala immersiva con strumentazioni messe a disposizione dal CNR.
Il viaggio di andata e ritorno dall’evento sarà svolto in autonomia da parte degli studenti.
L’iscrizione avverrà tramite il modulo approntato da Mister Smart Innovation ente organizzatore dell’evento e partner di progetto.
Vi ricordiamo che l’evento è gratuito ma a numero chiuso; chi desidera partecipare dovrà compilare il modulo apposito e se interessato all’esperienza in sala immersiva prenotare il turno di visita, compilando la parte dedicata nel form.
Le iscrizioni si chiuderanno il 26/02/2025.
Chiediamo cortesemente, a chi si iscriverà, di inviare una mail alla docente Luana Filippi: luana.filippi@ic1sanlazzaro.istruzioneer.it che fornirà la liberatoria privacy dell’evento da consegnare firmata entro il 27/02/2025.
L'iniziativa è realizzata nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MIC e MIM.